05/11/2015
Il Convegno si svolgerà a Cagliari, il 12 e 13 novembre 2015– Hotel Regina Margherita (Viale Regina Margherita, 44)
“Il settore dei trasporti pubblici locali (TPL) ha urgentemente bisogno di girare pagina . Le difficoltà del sistema sono sotto gli occhi di tutti. C’è veramente bisogno di un salto di qualità per i trasporti pubblici locali del Paese. Se la svolta sia dietro l’angolo noi non lo sappiamo, quello di cui siamo certi è la nostra volontà - di imprese e di rappresentanti di imprese - di accettare la sfida del cambiamento. Per questo rinunciamo ad ogni difesa ad oltranza dello status quo e dichiariamo senza ombre la nostra volontà di rappresentare una parte attiva nel processo complessivo di ristrutturazione del settore “
Sono parole di Massimo Roncucci, il presidente dell’ASSTRA , l’associazione nazionale più rappresentativa delle imprese che gestiscono in Italia il trasporto pubblico locale.
Politiche della mobilità, centralità del cliente, percorso di liberalizzazione del TPL, costi e fabbisogni standard, politica industriale, ruolo del soggetto pubblico, sistema di relazioni industriali, reali incrementi della produttività del lavoro, miglioramento dell’efficienza organizzativa delle aziende. Di tutto questo se ne parlerà a Cagliari, al convegno nazionale dell’Asstra. Un’occasione unica per fare il punto sul settore mettendo intorno ad un tavolo i rappresentanti di tutte le istanze che hanno ruolo, responsabilità e competenza nella produzione della mobilità pubblica locale.
“Al dibattito di Cagliari ci presenteremo non a mani vuote ma con un pacchetto di proposte, fondato sulla nostra visione del mondo del TPL. Non per presunzione, non per interesse di parte , ma perché sentiamo forte la responsabilità che ci viene stando alla guida di imprese complesse, durante una congiuntura del Paese e del settore molto difficile, imprese che spesso scontano in blocco, e immeritatamente, i peccati altrui.”