Conferenza Internazionale "TARIFFE E DOMANDA nel Trasporto Pubblico Locale"

Evento organizzato da: Asstra e Asstra-Campania
Tipo di evento: Conferenza Internazionale
Date: Da Lunedì 09 Ottobre 2023 a Martedì 10 Ottobre 2023
Orari: 09:30 - 23:00
Indirizzo: Reggia di Caserta - Piazza Carlo di Borbone Caserta Indirizzo: Piazza Carlo di Borbone

 

Sono disponibili on line gli atti della Conferenza internazionale ASSTRA – UITP “Tariffe e domanda nel trasporto pubblico locale” L’evento organizzato da ASSTRA, Asstra Campania, con il supporto di UITP, il patrocinio della Regione Campania e della Città di Caserta ed il contributo di AIR Campania ed EAV.

 Per scaricare i file clicca qui.

L’evento tenutosi nella splendida cornice della Reggia di Caserta è stato un prezioso momento di confronto internazionale.

ASSTRA ha presentato: un documento di posizione con le proprie richieste, agli interlocutori istituzionali, in merito al tema delle tariffe per i servizi di trasporto pubblico e uno studio realizzato con GPF Inspiring Research relativo alla percezione che gli italiani hanno del servizio di trasporto e del loro costo.

UITP ha contribuito all’evento, in qualità di partner, offrendo una panoramica globale e illustrando due studi: uno sulle tendenze dell’attuale domanda di mobilità, che risente ancora degli stravolgimenti socio-culturali ed economici innescati dalla pandemia Covid 19, l’altro sulle strutture tariffarie.

VDV, UTP, ATUC - associazioni amiche con le quali ASSTRA collabora e si confronta da anni -  hanno raccontato rispettivamente l’esperienza tedesca, francese e spagnola in relazione al tema della gratuità del servizio, di tariffe flat, e di forme di agevolazioni e scontistiche. Esperienze queste che hanno messo in luce le problematiche conseguenti a queste iniziative sia per le casse delle aziende e che per le finanze pubbliche.

Poi le aziende, il vero cuore del sistema associativo, che anche grazie ai contributi dei colleghi stranieri - in rappresentanza della MTR di Hong Kong, di Transport for london o di Ile de france Mobilité - hanno affermato come non ci si debba arrendere allo stereotipo che  il trasporto pubblico sia la modalità di trasporto di chi non ha altra scelta e come si debba invece lavorare  per convincere il maggior numero possibile di persone che il trasporto pubblico è la scelta di mobilità migliore, quella più efficace ed efficiente, sia per i singoli individui che per le intere comunità.

Le aziende raccontando le loro esperienze passate e rappresentando le loro buone pratiche hanno sottolineato come sia necessario generare valore attraverso la quantità e la qualità dei servizi offerti, perché questi sono i fattori che determinano la scelta ad utilizzare o meno il trasporto pubblico, e non la tariffa.

Le due giornate di lavoro sono state poi arricchite dal contributo tecnico di aziende come PlUSERVICE; ALMAVIVA; FAIRTIQ; KENTKART; VIA; MASSIMO MALENA & ASSOCIATI che hanno permesso di affrontare il tema delle regole e delle tecnologie legate alla bigliettazione e alla gestione delle strutture tariffarie.

Programma_rev16 per stampa.pdf Programma
CARICAMENTO IN CORSO...