Corte di Cassazione Sezione Lavoro sentenza n. 21299 del 2014
12/11/2014
Oggetto: Rapporto tra procedimento disciplinare e licenziamento per giusta causa
Ag. delle Entrate - Risoluzione n. 99
11/11/2014
Oggetto: Consulenza giuridica - Facoltà di variare la scelta di utilizzo della eccedenza di credito IVA trimestrale effettuata tramite la presentazione del modello TR
Circolare INAIL n.46 del 2014
02/10/2014
Oggetto: Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale. Rivalutazione annuale con decorrenza 1° luglio 2014.
Ag. delle Dogane - Nota n. RU 106795
30/09/2014
Oggetto: Benefici sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto. Rimborso sui quantitativi di prodotto consumati nel terzo trimestre dell’anno 2014.
Corte di cassazione Sezione Lavoro sentenza n. 6037 del 2014
29/09/2014
Oggetto: Effetti della transazione sugli obblighi contributivi
Corte di Cassazione Sezione Lavoro sentenza n.8972 del 2014
29/09/2014
Oggetto: Responsabilità dell'INPS per erate informazioni sui requisiti pensionistici
Corte di Cassazione Sezione Lavoro sentenza n.8972 del 2014
29/09/2014
Oggetto: Responsabilità dell'INPS per erate informazioni sui requisiti pensionistici
Corte di Cassazione Sezione Lavoro sentenza n.9597 del 2014
29/09/2014
Oggetto: Incidente stradale e licenziamento disciplinare
Ag. delle Entrate - Circolare n.28
25/09/2014
Oggetto: Visto di conformità per l'utilizzo dei crediti superiori a 15.000 euro - Art. 1, comma 574, della legge 27 dicembre 2013 n. 147
Interpello del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n.23 del 2014
22/09/2014
Oggetto: Fruizione del congedo per gravi motivi familiari (art.42 d.l.vo n.151/2001) da parte dei genitori del disabile in presenza del convivente.
Ag. delle Entrate - Circolare n. 27
19/09/2014
Oggetto: Modalità di presentazione delle deleghe di pagamento F24 a decorrere dal 1° ottobre 2014 - Articolo 11, comma 2, del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89 - chiarimenti
Messaggio INPS n.6973 del 2014
19/09/2014
Oggetto: Assenza per malattia e rientro anticipato in servizio.
Provvedimento del Garante per la privacy n.357 del 2014
19/09/2014
Oggetto: Sistema di videosorveglianza all'interno degli spogliatoi maschili aziendali
Corte di Cassazione Sezione Lavoro sentenza n.3982 del 2014
17/09/2014
Oggetto: Disciplina generale dei contratti collettivi di diritto comune
Corte di Cassazione Sezione Lavoro sentenza n.12563 del 2014
17/09/2014
Oggetto: Superamento del periodo di comporto ed avviso al dipendente
Corte di Cassazione Sezione Lavoro sentenza n.14112 del 2014
17/09/2014
Oggetto: Regolamentazione del diritto di sciopero
Circolare INAIL. n.38 del 2014
10/09/2014
Oggetto: Pagamento premi. Modifica tasso d'interesse, rateazione e dilazione
Circolare INPS n.103 del 2014
10/09/2014
Oggetto: Variazione tasso d'interesse dilazione e differimento per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 31 luglio 2014
10/09/2014
Oggetto: Differimento al 19 settembre 2014 per la  presentazione  in  via  telematica  delle dichiarazioni dei sostituti d'imposta-modelli 770/2014 relativa all'anno 2013.  
Gazzetta ufficiale: GU n.208 del 8-9-2014
Corte Costituzionale sentenza n.226 del 2014
28/07/2014
Oggetto: Indennità risarcitoria in caso di illegittima apposizione del termine in un contratto di lavoro a tempo determinato. (In caso di conversione "forzata" del rapporto a termine in contratto a tempo indeterminato, la misura dell'indennità risarcitoria - compresa tra 2,5 e 12 mensilità parametrate sull’ultima retribuzione globale di fatto- non presenta profili d'illegittimità costituzionale ed è pertanto proporzionata). 
CARICAMENTO IN CORSO...