AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE - COMUNICATO
18/07/2025
Oggetto: Revisione del Regolamento sull'esercizio dell'attivita' di vigilanza in materia di contratti pubblici di cui alla delibera n. 270 del 20 giugno 2023.
Gazzetta ufficiale: n. 164 del 17-07-2025
CORTE COSTITUZIONALE - SENTENZA N. 80 21 maggio - 19 giugno 2025
26/06/2025
Oggetto: Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Appalti pubblici - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Costi della manodopera, del personale e oneri aziendali in materia di salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro - Soggetti sottoposti a verifica - Concorrente collocatosi primo in graduatoria, anziche' tutti gli operatori economici partecipanti alla procedura - Violazione della competenza esclusiva nella materia «tutela della concorrenza» e delle prerogative statutarie in materia di lavori pubblici di interesse provinciale, anche in relazione alle pertinenti norme statali qualificabili come norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimita' costituzionale. - Legge della Provincia di Bolzano 16 luglio 2024, n. 2, art. 22, comma 13, sostitutivo del comma 4 dell'art. 27 della legge della Provincia autonoma di Bolzano 17 dicembre 2015, n. 16. - Costituzione, art. 117, commi primo e secondo, lettera e); Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, artt. 4 e 8, primo comma, numero 17).
Gazzetta ufficiale: 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 26 del 25-6-2025
Sentenza della Corte di Giustizia del 3 aprile 2025 - Causa C-710/23
11/06/2025
Oggetto: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 3 aprile 2025 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Nejvyšší správní soud – Repubblica ceca) – L. H. / Ministerstvo zdravotnictví [Causa C-710/23  (1) , Ministerstvo zdravotnictví (Dati relativi al rappresentante di una persona giuridica)] (Rinvio pregiudiziale - Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Regolamento (UE) 2016/679 - Articolo 4 - Definizioni - Articolo 6 - Liceità del trattamento - Articolo 86 - Accesso del pubblico ai documenti ufficiali - Dati relativi al rappresentante di una persona giuridica - Giurisprudenza di un organo giurisdizionale nazionale che stabilisce l’obbligo di informare e di consultare l’interessato prima della comunicazione di documenti ufficiali contenenti tali dati)
Gazzetta ufficiale: dell'U.E. C/2025/3020 del 10.6.2025
Agenzia delle Entrate - risposta n. 63 del 4 marzo 2025
23/04/2025
Oggetto: La correzione di un errore contabile di classificazione di componenti negativi, commesso da una società in un esercizio non soggetto a revisione legale, ha rilevanza fiscale sia per l’Ires che per l’Irap. In tal caso è sufficiente che l'esercizio in cui avviene la correzione sia soggetto a revisione legale.
Gazzetta ufficiale: Agenzia delle Entrate
Corte di Giustizia dell’UE
10/03/2025
Oggetto: Nella causa C‑615/23 la Corte di Giustizia dell’UE si è pronunciata sulla sovvenzione per un'impresa di trasporto pubblico collettivo che riceve una compensazione a copertura delle perdite derivanti dalla fornitura dei servizi di trasporto. L'articolo 2, paragrafo 1, lettera c), e l'articolo 73 della direttiva IVA devono essere interpretati nel senso che una compensazione a posteriori di perdite finanziarie, il cui importo è limitato da unregolamento dell'Unione e che è determinata non in funzione del numero di utenti, bensì in modoforfettario in funzione dei veicoli-km offerti, non costituisce il corrispettivo di una prestazione resaall’ente locale che effettua il pagamento. Tale compensazione non costituisce inoltre un corrispettivo da parte di terzi a favore degli utenti concreti del trasporto pubblico urbano, in quanto non ha un'incidenza diretta, ma, al contrario un'incidenza indiretta sul calcolo dei prezzi dell'impresa sovvenzionata
MIT - Circolare protocollo 34247 del 03/12/2024
12/12/2024
Oggetto: Chiarimenti in ordine alle modalità di funzionamento del sistema informatico per la compilazione e gestione del Foglio di Servizio elettronico, disciplinato co Decreto Interministeriale 26 ottobre 2024, n.226
Agenzia delle Entrate
14/11/2024
Oggetto: Bonus Natale ai lavoratori dipendenti, codici tributo per i datori di lavoro
Gazzetta ufficiale: AGENZIA ENTRATE
Agenzia delle Entrate
28/10/2024
Oggetto: Risposta n. 210/2024 - Split payment – nota di variazione in diminuzione in caso di mancato pagamento del corrispettivo – articolo 26, commi 2 e 3, del d.P.R. n. 633 del 1972
Gazzetta ufficiale: AGENZIA ENTRATE
AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE - COMUNICATO
29/07/2024
Oggetto: Avviso di avvenuta pubblicazione della delibera n. 346 del 3 luglio 2024 - Revisione del regolamento sull'esercizio dell'attivita' di vigilanza in materia di contratti pubblici - delibera n. 270 del 20 giugno 2023.
Gazzetta ufficiale: n. 174 del 26-07-2024
CORTE COSTITUZIONALE - SENTENZA N. 133 del 9 maggio - 18 luglio 2024
25/07/2024
Oggetto: Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Trasporto - Trasporto pubblico locale - Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale anche ferroviario (Fondo TPL) - Criteri di riparto - Modifiche introdotte mediante decreto-legge - Ripartizione della quota pari al 50% del Fondo sulla base dei costi standard totali - Ulteriore criteri di ripartizione per gli anni 2023 e 2024 - Ripartizione, nelle more della definizione dei livelli adeguati di servizio (LAS) sulla base dei costi standard totali - Ricorso della Regione Campania - Lamentata violazione dei criteri della decretazione d'urgenza - Non fondatezza della questione. Trasporto - Trasporto pubblico locale - Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale anche ferroviario (Fondo TPL) - Criteri di riparto - Ripartizione della quota pari al 50% del Fondo sulla base dei costi standard totali - Ulteriore criteri di ripartizione per gli anni 2023 e 2024 - Ripartizione, nelle more della definizione dei livelli adeguati di servizio (LAS) sulla base dei costi standard totali - Ricorso della Regione Campania - Lamentata violazione del principio di leale collaborazione - Non fondatezza della questione. Trasporto - Trasporto pubblico locale - Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale anche ferroviario (Fondo TPL) - Criteri di riparto - Ripartizione della quota pari al 50% del Fondo sulla base dei costi standard totali - Ulteriore criteri di ripartizione per gli anni 2023 e 2024 - Ripartizione, nelle more della definizione dei livelli adeguati di servizio (LAS) sulla base dei costi standard totali - Ricorso delle Regioni Campania, Piemonte e Veneto - Lamentata violazione dell'autonomia amministrativa e finanziaria regionale, con conseguente violazione dei principi di ragionevolezza, buon andamento e copertura finanziaria - Non fondatezza della questione. - Decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito, con modificazioni, nella legge 9 ottobre 2023, n. 136, art. 17, comma 1, lettere a), a-bis) e b). - Costituzione, artt. 2, 3, primo comma, 5, 70 e seguenti, 77, 81, terzo comma, 97, 117, terzo e quarto comma, 118, 119 e 120.
Gazzetta ufficiale: 1a Serie Speciale - n. 30 del 24-7-2024
Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Sez. I, Sent. n. 3735 del 13/06/2024
10/07/2024
Oggetto: Appalti pubblici - valutazione dell'offerta - rinnovo CCNL - riequilibrio del contratto di appalto - modifiche per circostanze impreviste e imprevedibili - D.lgs. n. 50/2016, Articolo 106, comma , lettera c), n. 2
AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE - COMUNICATO
08/07/2024
Oggetto: Regolamento per l'esercizio della funzione consultiva svolta dall'Autorita' nazionale anticorruzione 
Gazzetta ufficiale: n.156 del 05-07-2024
Ordinanza n. 126 del 21 maggio 2024 del TAR Campania
05/07/2024
Oggetto: Ordinanza del 21 maggio 2024 del Tribunale amministrativo regionale per la Campania sul ricorso proposto da Consorzio Cadel scarl contro Comune di Napoli e La Metropoli scarl. Appalti pubblici - Procedure di affidamento - Criteri di aggiudicazione - Previsione che ogni variazione che intervenga, anche in conseguenza di una pronuncia giurisdizionale, "successivamente al provvedimento di aggiudicazione, tenendo anche conto dell'eventuale inversione procedimentale", non e' rilevante per l'individuazione della soglia di anomalia delle offerte. - Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici), art. 108, comma 12.
Gazzetta ufficiale: 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.27 del 3-7-2024
CORTE COSTITUZIONALE - SENTENZA N. 98 5 marzo - 4 giugno 2024
06/06/2024
Oggetto: Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Amministrazione pubblica - Enti privati in controllo pubblico - Disciplina, mediante decreto legislativo, del conferimento di incarichi - Inconferibilita' di incarichi di amministratore da parte di una provincia, di un comune con popolazione superiore a 15.000 abitanti o di una forma associativa tra comuni avente la medesima popolazione a coloro che, nell'anno precedente, abbiano ricoperto la carica di presidente o amministratore delegato di enti di diritto privato controllati da amministrazioni locali - Disposizione definitoria - Componenti di organo politico di livello regionale e locale - Ricomprensione delle persone che partecipano a enti di diritto privato in controllo pubblico nazionale, regionale e locale - Violazione dei criteri di delega - Illegittimita' costituzionale parziale. - Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, art. 7, comma 2, lettera d); art. 1, comma 2, lettera f). - Costituzione, artt. 3, 4, 5, 51, 76, 97, 114 e 118. 
Gazzetta ufficiale: 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.23 del 5-6-2024
Deliberazione Corte dei Conti - Sez. Regionale di controllo per la Puglia 2/05/2024 n. 62
30/05/2024
Oggetto: Società a controllo pubblico – Amministratori – Limite dei compensi – Regime transitorio di cui all’art. 11, comma 6 TUSP – Criterio della spesa storica di cui all’art. 4, comma 4, del D.L. n. 95/2012 – Inderogabilità – Onnicomprensività – Modalità di calcolo e componenti – Calibrazione
Corte di Giustizia del 16 maggio 2024 - Causa C-405/23
23/05/2024
Oggetto: «Rinvio pregiudiziale – Trasporti aerei – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Compensazione pecuniaria dei passeggeri aerei in caso di ritardo prolungato di un volo – Articolo 5, paragrafo 3 – Esonero dall’obbligo di compensazione pecuniaria – Circostanze eccezionali – Carenza di personale del gestore dell’aeroporto che fornisce servizi di carico dei bagagli»
Gazzetta ufficiale: C/2024/3887 del 1.7.2024
Agenzia delle Entrate
17/04/2024
Oggetto: Risposta n. 93/2024: Attività  di trasporto  urbano  di  persone mediante trenini  viaggianti  su  gomma perfinalità turistico/ricreative – Trattamento IVA e adempimenti fiscali
Gazzetta ufficiale: AGENZIA ENTRATE
Agenzia delle Entrate
26/03/2024
Oggetto: Risposta n. 74/2024 - Benefit offerti ai dipendenti nell'ambito di un Piano welfare aziendale attraverso l'utilizzo di una applicazione informatica – Art. 51, comma 2,  lettera f), del Tuir
Agenzia delle Entrate
21/03/2024
Oggetto: Risposta n. 72/2024 - Applicazione  dell'imposta  sulle  successioni  e  donazioni  in  caso  di  donazione contestuale ai propri discendenti, in regime di comproprietà,  di  una  quota  di  partecipazione  sociale  detenuta  a  titolo  personale  unitamente  ad  una    quota  indivisa  del  pacchetto  azionario  già  in  comunione ereditaria con i predetti discendenti – articolo 3, comma 4– ter del decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346.
Agenzia delle Entrate
08/03/2024
Oggetto: Risposta n. 62/2024 - Restituzione  somme  versate  a  titolo  di  contributi  per  il  riscatto  della  laurea ai fini della buonuscita, dedotte dal reddito complessivo in periodi  di imposta precedenti
Gazzetta ufficiale: AGENZIA ENTRATE
CARICAMENTO IN CORSO...