MIMS - Risorse React-Eu per rinnovo bus
19/04/2022
Oggetto: Ulteriori 344 milioni di euro del programma europeo React-Eu sono stati assegnati al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) per finanziare interventi che riguardano la mobilità sostenibile e il potenziamento delle reti idriche in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia da ultimarsi entro il 31 dicembre 2023. L’integrazione dei fondi si inserisce nell’ambito delle risorse supplementari che l’iniziativa React-Eu ha assegnato ai programmi della politica di coesione 2014-2020 dei Paesi europei per agevolare il superamento degli effetti della crisi pandemica sull’economia, sull’occupazione e sui sistemi sociali e per favorire al contempo la transizione verde e digitale.
I fondi aggiuntivi a disposizione del Mims saranno destinati per 175 milioni di euro al rinnovo degli autobus del trasporto pubblico locale, con particolare riferimento a quelli sub-urbani e extra-urbani, e per 169 milioni a interventi per aumentare la resilienza delle infrastrutture idriche di approvvigionamento e distribuzione e per migliorare la digitalizzazione delle reti e degli strumenti di misurazione e controllo. Si tratta di investimenti in sinergia con i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e del Piano Nazionale Complementare (Pnc). Nell’ambito del Pnrr, sono stati infatti previsti ulteriori 1,9 miliardi euro per l’acquisto di autobus green per il trasporto pubblico locale urbano mentre 600 milioni di euro dal Pnc sono stati destinati l’acquisto di autobus ecologici per i servizi sub-urbani ed extraurbani. A queste risorse si aggiungono 3,7 miliardi di euro fino al 2033 per il rinnovo degli autobus del Tpl nell’ambito dei finanziamenti del Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile. Per il settore idrico invece sono stati già destinati 313 milioni di euro nell’ambito del Pnrr finanziati dal React-Eu.
Lo stanziamento di 175 milioni di euro, che potenzia il Programma Operativo Nazionale PON Infrastrutture e Reti 2014-2020, consentirà la sostituzione di circa 437 autobus sub-urbani e extra-urbani.
La misura permetterà l’acquisto di autobus ibridi, a metano, elettrici e a idrogeno. Il riparto delle risorse fra le regioni interessate, predisposto applicando i medesimi criteri e indicatori già utilizzati per il riparto delle risorse del Pnc, è il seguente:
Basilicata: 16,6 mln € (42 bus)
Calabria: 24,9 mln € (62 bus)
Campania: 50,9 mln € (127 bus)
Puglia: 37,7 mln € (94 bus)
Sicilia: 44,9 mln € (112 bus)
Per quanto riguarda i 169 milioni del React-Eu destinati ad aumentare la resilienza delle infrastrutture idriche, essi saranno utilizzati a finanziare i progetti inseriti nella graduatoria esistente, pubblicata il 7 marzo 2022, volti a migliorare le reti e ridurre le dispersioni. Si tratta dei progetti già selezionati e giudicati ammissibili ma non finanziati in occasione del bando per i 313 milioni di euro del React-Eu.
|
|
Corte di Cassazione -Sezione VII Penale- ordinanza n. 28071 del 2018
10/10/2018
Oggetto: (Peculato - Incaricato di pubblico servizio – Dipendente di azienda tpl – Sussistenza del reato)
|
|
Corte di Cassazione VI Sezione Ordinanza n.24690 del 2014
29/04/2015
Oggetto: Avviso di accertamento tributario- Durata eccessiva- Presunta violazione articolo 12 dello Statuto del contribuente - Insussistenza
|
|
DETERMINA AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE 11 febbraio 2015
04/03/2015
Oggetto: Applicazione dell'articolo 3, comma 1, del DPCM 11 novembre 2014 - relativo ai requisiti per la richiesta di iscrizione nell'elenco dei soggetti aggregatori. (Determina n. 2).
Gazzetta ufficiale: n. 51 del 03.03.2015
|
|
Corte di Cassazione Sezione III Penale sentenza n. 5467 del 2014
12/11/2014
Oggetto: Omesso versamento ritenute e crisi aziendale. Sussistenza reato. Configurabilità
|
|
Corte di Cassazione sentenza n. 10366 del 2014
01/07/2014
Oggetto: Valore probatorio dei dischi cronotachigrafi
|
|
sentenza Tar Veneto n. 299/2014
03/04/2014
Oggetto: Contratti della P.A. - Gara - Offerta - Oneri per la sicurezza - Indicazione nell'offerta di tali oneri - Mancanza - Esclusione - Va disposta
|
|
Consiglio di Stato Sezione III n. 01072/2014
03/04/2014
Oggetto: L'istituto dell'avvalimento deve essere pur sempre contemperato con la esigenza di assicurare idonee garanzie alla stazione appaltante per la corretta esecuzione degli appalti.
|
|
Sentenza Consiglio di Stato Sezione V n. 828/2014
17/03/2014
Oggetto: Contratti della P.A. - Bando e lettera d'invito - Clausola che impone, a pena di esclusione di presentare l'offerta economia in una busta con tutti i lembi "controfirmati e/o timbrati" nonchè sigillati mediante aposizione di bolli in ceralacca o sovrapposizione, per l'intera lunghezza, di nastro adesione trasparente. Legittimità
|
|
Deliberazione Corte dei Conti , sez regionale di controllo per la Regione Liguria n. 12/2014
17/03/2014
Oggetto: Seconda proroga del contratto di servizio di trasporto pubblico locale - Art. 5, commi 2 e 5, Reg. CE 23.10.2007, n. 1370 - Possibilità di affidamento c.d. in house - Ammissibilità
|
|
Determinazione Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici n. 1.2014
15/01/2014
Oggetto: Linee guida per l'applicazione dell'art. 48 del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163
|
|
Ministero dei Trasporti Circolare n.7/2013
13/12/2013
Oggetto: Autolineee interregionali di competenza statale (d.lgs. 285/2005) - Trasformazione delle concessioni in autorizzazioni - Scadenza 31.12.2013
|
|
Corte Costituzionale n. 292 SENTENZA 2 - 6 dicembre 2013
13/12/2013
Oggetto: Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Appalti pubblici - Norme della Regione Puglia - Norme per il sostegno dei Gruppi acquisto solidale (GAS) e per la promozione dei prodotti agricoli da filiera corta, a chilometro zero, di qualita' - Affidamento dei servizi di ristorazione collettiva da parte degli enti pubblici - Priorita' attribuita ai gestori che si riforniscono da aziende agricole locali, a prescindere dal livello delle emissioni di ani......... (T-130292)
Gazzetta ufficiale: n. 50 del 11.12.2013 - 1^ Serie speciale
|
|
Causa C-115/12 P: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 26 settembre 2013
02/12/2013
Oggetto: Repubblica francese/Commissione europea [Impugnazione — Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) — Intervento strutturale comunitario nella regione della Martinica — Riduzione di un contributo finanziario — Appalti pubblici di lavori — Conformità delle operazioni alle disposizioni dell’Unione — Coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori — Direttiva 93/37/CEE — Articolo 2 — Nozione di «sovvenzione diretta» — Nozione di «impianti sportivi, ricreativi e per il tempo libero»]
Gazzetta ufficiale: UE n. C 344 del 23.11.2013
|
|
Causa C-94/12: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 10 ottobre 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche — Italia)
02/12/2013
Oggetto: Swm Costruzioni 2 SpA, Mannocchi Luigino DI/Provincia di Fermo (Appalti pubblici — Direttiva 2004/18/CE — Capacità economica e finanziaria — Capacità tecniche e professionali — Articoli 47, paragrafo 2, e 48, paragrafo 3 — Facoltà per un operatore economico di avvalersi delle capacità di altri soggetti — Articolo 52 — Sistema di certificazione — Appalti pubblici di lavori — Normativa nazionale che impone la titolarità di un’attestazione di qualificazione corrispondente alla categoria e all’importo dei lavori oggetto dell’appalto — Divieto di avvalersi delle attestazioni di più soggetti per lavori compresi in una stessa categoria)
Gazzetta ufficiale: UE n. C 344 del 23.11.2013
|
|
Causa C-509/11: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 26 settembre 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgerichtshof — Austria)
02/12/2013
Oggetto: Procedimento promosso dalla ÖBB-Personenverkehr AG [Regolamento (CE) n. 1371/2007 — Diritti e obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario — Articolo 17 — Indennizzo per il prezzo del biglietto di trasporto in caso di ritardo — Esclusione in caso di forza maggiore — Ammissibilità — Articolo 30, paragrafo 1, primo comma — Competenze dell’organismo nazionale responsabile dell’applicazione di tale regolamento — Possibilità d’imporre al trasportatore ferroviario di modificare le sue condizioni di indennizzo dei viaggiatori]
Gazzetta ufficiale: UE n. C 344 del 23.11.2013
|
|
Causa C-369/11: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 3 ottobre 2013
02/12/2013
Oggetto: Commissione europea/Repubblica italiana (Inadempimento di uno Stato — Trasporto — Direttiva 2001/14/CE — Articoli 4, paragrafo 1, e 30, paragrafo 3 — Ripartizione della capacità di infrastruttura ferroviaria — Imposizione dei diritti di utilizzo — Diritti per l’utilizzo dell’infrastruttura — Indipendenza del gestore dell’infrastruttura)
Gazzetta ufficiale: UE n.C 344 del 23.11.2013
|
|
Corte Costituzionale n. 273 SENTENZA 6 - 14 novembre 2013
22/11/2013
Oggetto: Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Finanza regionale - Definizione dei criteri e delle modalita' con cui ripartire e trasferire alle Regioni a statuto ordinario le risorse per il finanziamento del trasporto pubblico locale, gia' istituito dall'art. 21, comma 3, del d.l. n. 98 del 2011 - Ricorso della Regione Veneto - Ius superveniens che sostituisce integralmente la disposizione impugnata - Norma medio tempore inapplicata - Cessazione della......... (T-130273)
Gazzetta ufficiale: n. 47 del 20.11.2013
|
|
Corte Costituzionale n. 264 SENTENZA 6 - 13 novembre 2013
22/11/2013
Oggetto: n. 264 SENTENZA 6 - 13 novembre 2013 Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Trasporti - Norme della Regione Molise - Trasporto di persone mediante servizi pubblici non di linea - Istituzione del ruolo dei conducenti di veicoli o natanti - Requisiti richiesti per l'iscrizione - Residenza in un comune compreso nel territorio della Regione da almeno un anno e sede legale dell'impresa nel territorio regionale - Irragionevole discriminazione tra soggetti o imprese, operata sulla ......... (T-130264)
Gazzetta ufficiale: n. 47 del 20.11.2013 1^ Serie Speciale
|
|
Sentenza Corte Costituzionale – Fondo Nazionale Trasporti
18/11/2013
Oggetto:
|
|