Decreti ministeriali nuove tariffe INAIL
03/04/2019
Oggetto: Si rende noto che sul sito del Ministero del Lavoro sono stati pubblicati i decreti interministeriali attuativi della revisione del sistema tariffario INAIL (art.1, c.128, della legge n.147 del 2013).
In proposito, si sottolinea che nel nuovo impianto tariffario il calcolo dell’oscillazione del tasso medio per andamento infortunistico tiene conto della gravità degli infortuni e non semplicemente degli oneri sostenuti dall’Istituto per indennizzarli. È stata inoltre confermata la riduzione del premio per gli interventi di prevenzione realizzati in ambito aziendale, così come l’impegno per il sostegno dei progetti di investimento e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro Inoltre è stata effettuata una rivisitazione delle attività. Infatti, il sistema risarcitorio è stato reso più aderente dagli attuali fattori di rischio attraverso una razionalizzazione delle voci di tariffa, l’eliminazione di quelle relative ad attività obsolete e l’introduzione di nuovi fattori che tengono conto dell’evoluzione tecnologica e delle nuove modalità di organizzazione del lavoro. Inoltre è stato previsto un monitoraggio costante per rispondere tempestivamente ai cambiamenti del mondo produttivo. Sarà cura della scrivente ritornare sull'argomento con apposita circolare associativa.
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- sentenza n. 3822 del 2019
21/03/2019
Oggetto: (Lavoro subordinato – Licenziamento orale – Ripartizione dell’onere probatorio tra datore e prestatore di lavoro -Conseguenze)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- ordinanza n. 138 del 2019
21/03/2019
Oggetto: (Lavoro subordinato – Licenziamento – Assenza ingiustificata del lavoratore al corso di formazione in materia di sicurezza sul lavoro – Recidiva - Legittimità)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro - ordinanza n. 4804 del 2019
21/03/2019
Oggetto: (Lavoro subordinato – Licenziamento per giusta causa – Spaccio di sostanze stupefacenti - Fattispecie)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- sentenza n. 7306 del 2019
21/03/2019
Oggetto: (Lavoro subordinato –Provvedimenti disciplinari – Modalità di applicazione)
|
|
Circolare INPS n.36 del 2019
07/03/2019
Oggetto: Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione
|
|
Modulo domanda riscatto periodi non coperti da contribuzione
28/02/2019
Oggetto: Si informa, per opportuna conoscenza, che la Direzione Generale dell'’INPS ha pubblicato sul proprio portale il modulo di domanda per riscattare i periodi non coperti da contribuzione (articolo 20, commi da 1 a 5, del D.L. n. 4 del 2019).
Come noto, in base a tale previsione, gli iscritti alla Gestione ordinaria ed alla Gestione separata dell’Inps, privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 (soggetti che non hanno alcun versamento contributo prima di tale termine), hanno facoltà di riscattare, per il triennio 2019/2021, periodi non coperti da contribuzione, con decorrenza dal 1° gennaio 1996 in poi.
Si precisa che il riscatto può riguardare un periodo non superiore a 5 anni (anche non continuativi).
|
|
Circolare INL n. 3 del 2019
27/02/2019
Oggetto: Reintroduzione del reato di somministrazione fraudolenta a seguito del Decreto Dignità. Indicazioni INL
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- ordinanza n. 21 del 2019
26/02/2019
Oggetto: (Lavoro subordinato – Danno da demansionamento e dequalificazione – Onere della prova in capo al lavoratore - Sussistenza)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- ordinanza n. 431 del 2019
26/02/2019
Oggetto: (Lavoro subordinato – Licenziamento - Sentenza penale irrevocabile di condanna - Accertamento dei fatti operato nel giudizio penale - Immutabilità - Sussistenza)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro - ordinanza n. 521 del 2019
26/02/2019
Oggetto: (Lavoro subordinato - Risoluzione del rapporto per limiti di età anagrafica del lavoratore - Preavviso - Obbligo – Configurabilità)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- sentenza n. 4943 del 2019
26/02/2019
Oggetto: (Lavoro subordinato – Utilizzo indebito permessi sindacali – Controllo datore di lavoro – Licenziamento)
|
|
Messaggio INPS n.356 del 2019
11/02/2019
Oggetto: Rilascio nuovo applicativo “Calcolo aliquote contributive” per le aziende con lavoratori dipendenti
|
|
Circolare INPS n.19 del 2019
11/02/2019
Oggetto: Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Aliquote contributive reddito per l’anno 2019
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- ordinanza n. 33379 del 2018
05/02/2019
Oggetto: (Licenziamento illegittimo - Responsabilità contrattuale del datore di lavoro - Configurabilità - Prescrizione del diritto al risarcimento - Termine decennale)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- sentenza n. 3133 del 2019
05/02/2019
Oggetto: (Lavoro subordinato – Licenziamento per giusta causa – Utilizzo prolungato socialnetwork per fini personali in orario di lavoro - Grave violazione del vincolo fiduciario)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro - ordinanza n. 2436 del 2019
05/02/2019
Oggetto: Lavoro subordinato – Licenziamento per giusta causa – Utilizzabilità prove derivanti da procedimento penale – Legittimità)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- ordinanza n. 505 del 2019
05/02/2019
Oggetto: (Lavoro subordinato – Tempo tuta – Computo orario di lavoro - Condizioni)
|
|
Circolare INPS n.6 del 2019
05/02/2019
Oggetto: Determinazione per l'anno 2019 del limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale.
|
|
Circolare INPS n.5 del 2019
04/02/2019
Oggetto: Importi massimi dei trattamenti d'integrazione salariale, indennità di disoccupazione, NASPI ed assegno per le attività socialmente utili 2019.
|
|