Corte di Cassazione Sezione Lavoro sentenza n. 8834 del 2017
15/09/2017
Oggetto: (Licenziamento per superamento del periodo di comporto - Mutamento del titolo dell'assenza da malattia a ferie - Ammissibilità - Onere di avanzare la richiesta in epoca antecedente alla maturazione del comporto - Obbligo del datore di accogliere l’istanza - Esclusione – Condizioni)
Corte di Cassazione Sezione Lavoro sentenza n.10576 del 2017
15/09/2017
Oggetto: (Invalido assunto tramite collocamento obbligatorio - Licenziamento per aggravamento dell'infermità - Presupposti - Impossibilità di reinserimento - Accertamento - Competenza commissione medica di cui all’art. 10, comma 3, della l. n. 68 del 1999 – Necessità).
Messaggio INPS n.2545 del 2017
21/06/2017
Oggetto: INPS: aggiornamento delle procedure per l’acquisizione delle domande per i permessi 104
Corte di Cassazione Sezione Lavoro sentenza n. 22936 del 2016
07/06/2017
Oggetto: Lavoro subordinato - Part time verticale - Computo dei relativi periodi ai fini pensionistici - Sussistenza.
Corte di Cassazione Sezione Lavoro sentenza n. 8604 del 2016
07/06/2017
Oggetto: Lavoro subordinato  - Estratto conto contributivo errato - Litisconsorzio INPS - Necessità
Corte di Cassazione Sezione Lavoro sentenza n.6054 del 2016
07/06/2017
Oggetto: Lavoro subordinato - Malattia- Condotta negligente del lavoratore - Licenziamento.
Nota Operativa INAIL 17 maggio 2017
29/05/2017
Oggetto: Autoliquidazione 2016- 2017. Apertura servizi on-line
Circolare INPS n. 91 del 2017
25/05/2017
Oggetto: Misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo.
Circolare INPS n. 87 del 2017
24/05/2017
Oggetto: Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli di reddito per il periodo 1° luglio 2017 - 30 giugno 2018.
Circolare INPS n.82 del 2017
08/05/2017
Oggetto: Indicazioni INPS sulla procedura telematica riguardante il certificato medico di gravidanza
Messaggio INPS n. 1842 del 2017
08/05/2017
Oggetto: Sistema Uniemens. Invio informativa su “Note di Rettifica” agli intermediari.
messaggio INPS n. 1836 del 2017
08/05/2017
Oggetto: Compilazione della sezione ListaPosPA del flusso UNIEMENS in caso di attribuzioni di maggiorazioni
Nota Ispettorato nazionale del lavoro n. 2283 del 2017
28/04/2017
Oggetto: Legge n. 68 del 1999. Profili sanzionatori.
Nota INL n. 103 del 2017
04/04/2017
Oggetto: Attività di vigilanza: profili previdenziali ed assicurativi
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n. 24023 del 2016
30/03/2017
Oggetto: LAVORO SUBORDINATO - ESTINZIONE DEL RAPPORTO - LICENZIAMENTO INDIVIDUALE - PER GIUSTA CAUSA - Comportamento extra lavorativo del dipendente - Rilevanza ai fini del licenziamento - Oneri di allegazione del datore di lavoro - Condizioni.
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n. 24972 del 2016
30/03/2017
Oggetto: LAVORO SUBORDINATO - TRASFERIMENTO D'AZIENDA - IN GENERE Cessazione di appalto - Trasferimento “ope legis” dei lavoratori all'impresa subentrante - Esclusione - Ipotesi di trasferimento ex art. 2112 c.c. - Presupposti - Verifica in concreto - Necessità.
orte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n. 24681 del 2016
30/03/2017
Oggetto: LAVORO SUBORDINATO - DIRITTI ED OBBLIGHI DEL DATORE E DEL PRESTATORE DI LAVORO - LIBERTA' E DIGNITA' DEL LAVORATORE - SANZIONI DISCIPLINARI Assenze per malattia - Controllo domiciliare - Irreperibilità - Sussistenza, o meno, della malattia - Irrilevanza - Licenziamento per giusta causa - Ammissibilità.
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n. 885 del 2017
30/03/2017
Oggetto: LAVORO SUBORDINATO - DIRITTI ED OBBLIGHI DEL DATORE E DEL PRESTATORE DI LAVORO -  SANZIONI DISCIPLINARI Autoferrotranvieri - Procedimento disciplinare ex r.d. n. 148 del 1931 - Richiesta di assistenza del rappresentante sindacale - Audizione contestuale al lavoratore - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n. 249 del 2017
30/03/2017
Oggetto: TRASPORTI - CONTRATTO DI TRASPORTO (DIRITTO CIVILE) - DI PERSONE - ONERE DELLA PROVA SULLA RESPONSABILITA' Sinistro “a causa” di trasporto pubblico – Onere della prova a carico del danneggiato –Presunzione di responsabilità del vettore ex art. 1681 c.c. – Prova liberatoria del vettore – Configurabilità – Condotta colposa del danneggiato – Rilevanza ex art. 1227 c.c. – Sussistenza.
Delibera C.I.V. INAIL n. 2 del 2017
13/03/2017
Oggetto: Aggiornamento linee guida per il reinserimento dei lavoratori disabili
CARICAMENTO IN CORSO...