Messaggio INPS n.3727 del 2021
02/11/2021
Oggetto: Nuovo servizio INPS per la presentazione della ”Domanda Unificata UNI– CIG” per i trattamenti d’assegno ordinario con causale COVID-19 - Avvio prima fase di rilascio
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- ordinanza n. 24510 del 2021
20/10/2021
Oggetto: (Lavoro subordinato – Licenziamento - Giustificato motivo oggettivo - Malattia - Intimazione - Invalidità - Esclusione - Inefficacia - Sussistenza)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- ordinanza n.25597 del 2021
20/10/2021
Oggetto: (Infortunio sul lavoro - Obblighi dal datore - Mancata adozione delle misure di sicurezza o mancato controllo dell'osservanza - Responsabilità datoriale - Sussistenza - Negligenza, imperizia e imprudenza del dipendente - Irrilevanza)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- ordinanza n.23816 del 2021
20/10/2021
Oggetto: (Tratti distintivi della subordinazione – Nozione – Eterodirezione – Elemento decisivo – Altri elementi, orario, retribuzione – Valore sussidiario – Funzione indiziaria - Sussistenza)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione lavoro- ordinanza n. 23068 del 2021
20/10/2021
Oggetto: (Licenziamento – Contestazione disciplinare – Tempestività– Complessità delle indagini e complessità organizzativa della società – Legittimità )
|
|
Messaggio INPS n.3556 del 2021
20/10/2021
Oggetto: Nuova modalità di invio dei flussi di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale tramite l’utilizzo del flusso “UniEmens-Cig”. Proroga del periodo transitorio e nuovi controlli di accoglienza.
|
|
Messaggio INPS n.3475 del 2021
18/10/2021
Oggetto: Esonero contributivo alternantivo ai trattamenti d'integrazione salariale. Precisazioni INPS. Istruzioni operative e contabili.
|
|
Messaggio INPS n.3465 del 2021
14/10/2021
Oggetto: Novità introdotte dalla legge 24 settembre 2021, n. 133, di conversione del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, in materia di lavoratori fragili ex art. 26 Decreto Cura Italia.
|
|
Messaggio INPS n. 3389 del 2021
08/10/2021
Oggetto: Esonero per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2021. Modalità operative. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei cont
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- sentenza n. 22180 del 2021
21/09/2021
Oggetto: (Lavoro subordinato - Infortunio in itinere - Deviazione per riaccompagnare a casa un collega - Rischio elettivo - Sussiste - Indennizzo agli eredi – Esclusione)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- sentenza n. 6714 del 2021
21/09/2021
Oggetto: (Lavoro subordinato – Diritto alla conservazione del posto – Carcerazione preventiva dipendente – Licenziamento per giusta causa - Sussistenza – Limiti)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- ordinanza n.16534 del 2021
21/09/2021
Oggetto: (Lavoro subordinato -Mobbing – Condotta attivata dal superiore – Responsabilità del datore di lavoro – Sussistenza - Limiti – Conoscenza da parte del datore di lavoro della condotta lesiva - Necessità)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro- ordinanza n.17102 del 2021
21/09/2021
Oggetto: (Lavoro subordinato - Permessi ex L. 104/1992 - Assistenza familiare - Attività investigativa - Utilizzo abusivo - Lesione vincolo fiduciario - Correttezza - Buona fede - Licenziamento - Giusta Causa – Legittimità)
|
|
Corte di Cassazione - Sezione lavoro- sentenza n. 6319 del 2021
21/09/2021
Oggetto: (Licenziamento individuale illegittimo - Domanda giudiziale - Reintegrazione - Periodo tra il recesso e la ricostituzione del rapporto - Diritto alle ferie – Sussistenza)
|
|
Circolare INAIL n.24 del 2021
16/09/2021
Oggetto: Chiarimenti sull'apparato sanzionatorio applicabile per omessa o ritardata denuncia di infortunio sul lavoro.
|
|
Messaggio INPS n. 3050 del 2021
10/09/2021
Oggetto: Esonero contributivo per le assunzioni effettuate con contratto di rioccupazione. Indicazioni operative e istruzioni contabili.
|
|
Circolare INPS n. 115 del 2021
03/08/2021
Oggetto: Prime indicazioni INPS sull'esonero per le assunzioni mediante contratto di rioccupazione
|
|
Messaggio INPS n.2754 del 2021
29/07/2021
Oggetto: Fruizione in modalità oraria del “Congedo 2021 per genitori”,lavoratori dipendenti del settore privato, con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o
educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi, introdotto dalla legge 6 maggio 2021, n. 61, in sede di conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30.
Rilascio della procedura per la presentazione delle domande
|
|
Messaggio INPS n. 2616 del 2021
20/07/2021
Oggetto: La Direzione Generale dell' INPS è intervenuta in merito alla gestione del trattamento di fine rapporto dei lavoratori del settore nel Fondo di Tesoreria, con particolare riguardo ai casi di subentro del gestore.
Nell'ipotesi di subentro il gestore uscente sarà tenuto al versamento anche delle quote maturate precedentemente alla decorrenza dell’obbligo di versamento al Fondo di Tesoreria (1° gennaio 2007). In caso contrario sorge l’obbligo di versamento dell’intero importo del TFR maturato dai lavoratori nel periodo compreso tra la data di assunzione del lavoratore e la data di sostituzione del gestore, ossia sino alla data di “trasferimento senza soluzione di continuità di tutto il personale dipendente dal gestore uscente al subentrante”.
Infine la Direzione generale dell'INPS ha rammentato le principali regole applicabili per la liquidazione del TFR collocato nel Fondo di tesoreria
|
|
Circolare INPS n. 92 del 2021
06/07/2021
Oggetto: La Direzione Generale dell' INPS ha fornito apposite notizie sulla maggiorazione degli importi degli assegni per il nucleo familiare e sui nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2021 – 30 giugno 2022.
|
|